Boscomare. Un gioiello residenziale sul mare di Recco


Questo progetto immobiliare nascerà sulle prime colline con splendida vista mare nel comune di Recco, una delle località più note del Golfo del Tigullio. Recco dista pochi chilometri dal comune di Camogli che volendo può essere raggiunto a piedi e da circa 10 minuti di auto dalla più conosciuta Santa Margherita Ligure e Portofino.

Una passione per la creazione di spazi


L’operazione prevede la costruzione di un piccolo complesso residenziale esclusivo, immerso nel verde e progettato per offrire il massimo del comfort e della privacy.

Il complesso è situato in una posizione privilegiata, facilmente accessibile ma al tempo stesso lontano dal caos del centro del paese. Il paesaggio circostante è incantevole, con una vista panoramica sul mare e sul litorale, ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare alla bellezza naturale. La vicinanza a ristoranti, negozi e ad altri servizi rende la location perfetta per una seconda casa o per un investimento nel settore turistico.

Il complesso è composto da appartamenti moderni e spaziosi, caratterizzati da ampie vetrate che permettono di godere della vista mare in ogni angolo. Gli spazi esterni, con terrazze e giardini privati, sono ideali per trascorrere momenti di relax all’aria aperta. Ogni unità è dotata di finiture di alta qualità, con impianti tecnologici all’avanguardia e un design che unisce eleganza e funzionalità.

Il progetto offre alcune tipologie di appartamenti, da bilocali a trilocali, ideali per coppie o famiglie. Inoltre, per chi cerca un’esperienza più esclusiva, sono disponibili soluzioni più “importanti” con giardini panoramici. Le aree comuni comprendono una piscina a sfioro con vista sul mare, una zona fitness e un’area relax con generosi spazi esterni così da poter garantire un altissimo livello di privacy e tranquillità. Completano il tutto vari box e posti auto che permettono di parcheggiare con grande comodità i mezzi per poi raggiungere tramite ascensore direttamente i piani dei propri appartamenti.

Grazie alla posizione strategica e alla crescente domanda di case vista mare in questa zona, l’operazione rappresenta un’opportunità unica per investire nel mercato immobiliare residenziale. Gli appartamenti sono adatti sia per essere utilizzati come seconde case ma anche per essere messi a reddito tramite affitti stagionali, garantendo un elevato ritorno sull’investimento.


An architecture moodboard

Appunti per un Concetto di Architettura Naturale

L’architettura naturale è un approccio che integra l’ambiente costruito con l’ambiente naturale, promuovendo sostenibilità e armonia. Ecco alcune idee chiave per un concetto di architettura naturale: la fusione di immaginazione e competenza con Études Architectural Solutions.

Materiali sostenibili

Utilizzo di materiali locali e rinnovabili, come legno, paglia e argilla. Promozione di materiali riciclati e a basso impatto ambientale.

Progettazione Bioclimatica

Orientamento degli edifici per massimizzare la luce naturale e la ventilazione. Integrazione di sistemi di raccolta dell’acqua piovana e pannelli solari.

Spazi Verde

Creazione di giardini verticali e tetti verdi per migliorare la qualità dell’aria. Inclusione di aree verdi per favorire la biodiversità.

Il mercato immobiliare nel Tigullio


Il mercato immobiliare nel Golfo del Tigullio, situato nella splendida Riviera Ligure di Levante, ha mostrato dinamiche interessanti negli ultimi anni, attirando sia investitori italiani che stranieri.
Nel primo semestre del 2024, il Golfo del Tigullio ha registrato il 16,8% delle richieste totali di acquisto in Liguria, evidenziando un forte interesse per questa zona. Le preferenze degli acquirenti si concentrano principalmente su appartamenti già ristrutturati.
I prezzi nel Golfo del Tigullio variano significativamente in base alla località e alle caratteristiche dell’immobile. Ad esempio, Portofino è nota per i suoi prezzi elevati, con quotazioni che possono raggiungere anche 20.000 euro al metro quadro. Altre località in soluzioni esclusive con contesti simili all’operazione Boscomare presentano prezzi medi superiori ai 7.000 euro al metro quadro.
Il mercato immobiliare è caratterizzato da una forte componente turistica. Le compravendite sono spesso orientate verso investimenti da destinare ad abitazione come seconde case anche se, il comune di Recco, è particolarmente adatto anche come luogo per residenza principale. Le tempistiche di vendita possono estendersi tra i 6 e gli 8 mesi.

Target di clientela

  • I compratori a cui ci rivolgiamo hanno specifiche esigenze legate al proprio stile di vita e alle proprie necessità.
  • Ricercano spazi ampi e comodi con almeno due camere da letto, giardini privati o terrazzi in contesto adeguatamente isolato con importante vista mare e con servizi condivisi quali piscina, aree fitness e relax.
  • Un’area sicura e tranquilla, lontano dal caos turistico, ma comunque ben collegate alle principali attrazioni del Golfo. Un compratore, inoltre, che vuole parcheggiare la propria auto con grande comodità e sicurezza..

Tempistiche

  • 09.2025 Progettazione Esecutiva
  • 11.2025 Inizio cantiere
  • 05.2027 Termine lavori e consegna ai proprietari

Non si può pensare un’architettura senza pensare alla gente.”

Richard Rogers

Architetto inglese, barone Rogers di Riverside